Completano la Piattaforma ArcGIS una serie di App per tutte le esigenze. 2

Le App a supporto dell’attività sul campo forniscono strumenti utili per svolgere diverse operazioni, come tracciare asset, creare cruscotti di gestione o pubblicare open data;

le App a supporto del business e delle attività di analisi, aggiungendo la componente geografica, permettono di effettuare indagini più approfondite sui dati, di ottenere maggiori informazioni e di prendere decisioni più efficaci; la Piattaforma ArcGIS, inoltre, mette a disposizione una serie di strumenti, come template e widget, per creare applicazioni personalizzate, costruite sulle proprie esigenze specifiche, anche senza necessità di programmare.  

In ArcGIS Online sono presenti diverse App utili per facilitare il rilievo dei dati in campo. Tutte le seguenti App sono anche disponibili su smartphone Apple e Android. In questo modo il rilievo viene automaticamente sincronizzato sul cloud Esri, così da vedere in tempo reale su PC ciò che viene rilevato in campo.

Di seguito un elenco delle principali App per il campo :

  • Field Maps: è l’applicazione principale per il rilievo in campo pensata per l’inserimento o modifica di dati GIS tramite tablet o smartphone interagendo con la propria posizione GPS.
  • Survey123: soluzione per il rilievo basata sulla compilazione di moduli, questionari o check list preimpostate;
  • Workforce: dedicata alla gestione degli ordini di lavoro in campo. Consente di assegnare alle squadre di operatori attività da svolgere sul campo e monitorare posizione e lavoro effettuato.
Survey123 for ArcGIS

Survey123 for ArcGIS

Progetta rilevamenti e moduli intelligenti con ArcGIS Survey123, un generatore di moduli dinamico. Velocizza la raccolta dei dati e migliora la qualità dei risultati.

ArcGIS Field Maps

ArcGIS Field Maps

Questa applicazione permette di effettuare i rilievi sul campo, unificando le funzionalità di ArcGIS Explorer, ArcGIS Collector e ArcGIS Tracker.

Workforce

Workforce

ArcGIS Workforce un'app mobile che utilizza il potenziale della posizione per coordinare gli addetti sul campo.

News

  • Geomagazine della Provincia di Enna

    E' nuovamente online il GeoMagazine del Libero Consorzio Comunale di Enna. Il progetto aderisce a quella visione  proiettata verso il coinvolgimento attivo della cittadinanza nella definizione degli assetti territoriali

  • Magazine

    La testata web “The Science of Where Magazine”, fondata da Bruno Ratti e diretta da Emilio Albertario, è ora online.

  • Palermo Smart City 
  • History of Gis
    History of Gis - Nel corso degli ultimi cinquanta anni il GIS ha subito una grande trasformazione. 
  • Repubblica Web
    Repubblica Web
    Mappe realizzate per Repubblica Web con la collaborazione di Esri Italia